Qui di seguito ti forniamo informazioni su cookie e altri strumenti di tracciamento (di seguito tutti indicati come “cookie” per semplicità) che comportano il trattamento di dati personali dei visitatori del sito www.eunica.it
Il sito è di titolarità di EUNICA S.R.L., c.f. 12675610963, con sede in Via per Garbagnate 63, 20045 Lainate (MI).
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente, ovvero siti o web server diversi (cd. “cookie di terze parti”) archiviano all’interno del dispositivo usato per la navigazione (computer, tablet, smartphone ecc.), da dove sono trasmessi nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente con lo stesso dispositivo.
Alcuni cookie sono “di sessione”, cioè vengono cancellati chiudendo il browser, altri sono persistenti, cioè restano nel dispositivo fino alla loro cancellazione o scadenza.
I cookie raccolgono informazioni sull’utente e queste informazioni possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo email.
I cookie possono svolgere diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online ecc. Possono, ad esempio, essere impiegati per tenere atraccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, o instradare le informazioni su una rete, è anche possibile usare i cookie per acquisire informazioni sul comportamento degli utenti che consentono di personalizzare i servizi o di inviare messaggi pubblicitari mirati.
Esistono due macrocategorie di cookie:
- i cookie tecnici, utilizzati al fine di effettuare la trasmissione della comunicazione, o di fornire un servizio o fornire dati statistici sul traffico (cookie c.d. analytics, che rientrano tra i cookie tecnici a condizione che non consentano l’identificazione del visitatore, se sono cookie di terze parti).
- i cookie non tecnici, cioè tutti gli altri, ed in particolar modo quelli utilizzati per modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato e/o inviare messaggi pubblicitari mirati (questi sono spesso definiti “cookie di profilazione”). Rientrano tra i cookie non tecnici anche quelli analitici di terze parti non anonimizzati.
Il secondo tipo di cookie richiede il tuo consenso per poter essere utilizzato e, infatti, l’impostazione di default di questo sito è quella per cui sono abilitati solo i cookie tecnici.
Questo sito trasmette sul dispositivo dell’utente (previo consenso, quando non si tratta di cookie tecnici) 5 categorie di cookie, alcuni di prima parte e altri di terze parti.
Di seguito ti forniamo un elenco per categorie dei cookie utilizzati, specificando le finalità e l’origine.
Questa tipologia di cookie servono per garantire il normale funzionamento del servizio online di eUnica, per cui non necessitano del tuo consenso.
Servono per migliorare il servizio offerto dal nostro e-commerce, in quanto, attenendosi ad alcuni principi, agevolano la tua navigazione e le azioni effettuate come ad esempio gli articoli che vengono selezionati per l’acquisto e aggiunti al carrello. Di questa tipologia chiediamo il tuo consenso, senza il quale determinate funzionalità potrebbero essere compromesse.
Migliorano l’esperienza utente durante la visita delle pagine e sono in grado di salvare le tue preferenze per agevolare la navigazione ad un secondo accesso, come ad esempio le password e il nome utente.
Questa classe di cookie ci aiuta a ottenere numeri sul traffico delle pagine visitate, analizza il tuo comportamento al fine di rendere il nostro servizio su misura per le tue abitudini
È la classificazione destinata ai cookie di profilazione. In base a dei criteri riscontrati durante la navigazione, questi strumenti creano dei profili relativi alle preferenze dell’utente e vengono utilizzati per scopi commerciali. Per tali finalità è possibile inviare messaggi pubblicitari personalizzati e coerenti con la tipologia di utente classificata, ricostruendo tutte le attività che l’utente svolge in un arco temporale su un determinato dispositivo.
Alcuni di questi cookie sono cookie di terze parti. Nell’apposita sezione di quest’informativa abbiamo predisposto una lista analitica di tutti i cookie utilizzati, dove indichiamo anche quali siano di terze parti e identifichiamo le terze parti. Nella stessa lista sono elencati i tempi di conservazione massimi per ciascun cookie.
L’abilitazione dei cookie non “necessari” avviene esclusivamente dietro tuo consenso. Se chiudi il banner che si apre alla prima visita del sito, oppure se clicchi sul tasto “rifiuta”, resteranno abilitati solo i cookie necessari. Tutti gli altri cookie sono abilitati solo se clicchi sul tasto “accetta” all’interno del banner. Inoltre, ti forniamo la possibilità di scegliere di abilitare solo alcuni tipi di cookie non necessari, e non altri, mediante la pagina sulle preferenze in materia di cookie presente a piè di pagina sotto la voce “Preferenze privacy”. Queste scelte sono sempre rivedibili in un secondo momento. La pagina sulle preferenze in materia di cookie è sempre raggiungibile dal footer del sito.
Le preferenze relative ai cookie potrebbero inoltre essere gestite attraverso le impostazioni del tuo browser. Ti invitiamo a consultare le pagine di assistenza del fornitore del tuo browser per maggiori informazioni.
Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google si possono trovare a questo link https://business.safety.google/privacy/
Hai il diritto di richiedere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che ti riguardano o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Hai inoltre diritto a proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it). Per approfondimenti, vedi https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti
Hai il diritto di revocare il consenso al trattamento eventualmente prestato in ogni momento.
Tali diritti, così come meglio specificati negli artt. 15-21 del GDPR, possono essere esercitati inviando un'email a info@eunica.it o, nel caso della revoca del consenso, semplicemente modificando le tue preferenze in materia di cookies come spiegato sopra.
Per una panoramica di tutti i trattamenti di dati personali effettuati attraverso questo sito (dunque, non limitata ai dati personali trattati per mezzo dei cookies) ti invitiamo a consultare la nostra privacy policy generale accessibile a questo link.